Serena Brancale - Anima e Core Tour 2025 - Mola di Bari
Avvertenze
Le informazioni sugli eventi sono soggette a modifiche. Controlla il link di dettaglio dell'evento per gli aggiornamenti più recenti riguardanti prezzi, disponibilità e date.- Data
13/07/2025 - Orario
21:00 - Luogo
Castello Angioino, Mola di Bari (BA) - Prezzo
28,75 € -
Acquista i biglietti
- Vai al sito web
Il 13 luglio 2025, il Castello Angioino di Mola di Bari ospiterà una delle tappe più attese del Anima e Core Tour 2025 di Serena Brancale. Un evento imperdibile per gli amanti del jazz, del soul e delle contaminazioni mediterranee, che celebra i 10 anni di carriera della talentuosa artista pugliese.
Serena Brancale è una delle voci più affascinanti della scena musicale italiana. Polistrumentista, performer e compositrice, ha conquistato il pubblico con il suo stile unico, che fonde jazz, soul, elettronica e dialetto. Dopo il successo di Galleggiare a Sanremo Giovani nel 2015, ha continuato a sperimentare, collaborando con artisti internazionali e portando la sua musica sui palchi più prestigiosi.
Nel Anima e Core Tour 2025, Serena ripercorre i momenti più significativi della sua carriera, offrendo uno spettacolo emozionante e coinvolgente. Sul palco sarà accompagnata da:
- Dropkick (finger drumming)
- Marco Bottoni (piano e voce)
- Corinne, Nausica e Giulia Gentile (cori e violini)
- Corpo di ballo di Jasmine Andriano
LOCATION
Il concerto si svolgerà nella suggestiva cornice del Castello Angioino, una location storica che aggiunge un tocco magico all’evento. Situato sul Lungomare Dalmazia, il castello è uno dei simboli di Mola di Bari e offre un’atmosfera unica per una serata di grande musica.
BIGLIETTI
I biglietti per il concerto di Serena Brancale a Mola di Bari sono già disponibili online su TicketOne.
Ecco le categorie di prezzo:
- Poltronissima: €46,00
- Poltrona: €40,25
- Poltrona Laterale: €34,50
- Gradinata Non Numerata: €28,75
Il Anima e Core Tour 2025 è molto più di un semplice concerto: è un viaggio musicale che celebra la passione, la sperimentazione e l’amore per le radici mediterranee. Serena Brancale promette uno spettacolo travolgente e ricco di emozioni, con un mix di generi che sorprenderà il pubblico fino all’ultimo brano.
Il 13 luglio 2025, il Castello Angioino di Mola di Bari ospiterà una delle tappe più attese del Anima e Core Tour 2025 di Serena Brancale. Un evento imperdibile per gli amanti del jazz, del soul e delle contaminazioni mediterranee, che celebra i 10 anni di carriera della talentuosa artista pugliese.
Serena Brancale è una delle voci più affascinanti della scena musicale italiana. Polistrumentista, performer e compositrice, ha conquistato il pubblico con il suo stile unico, che fonde jazz, soul, elettronica e dialetto. Dopo il successo di Galleggiare a Sanremo Giovani nel 2015, ha continuato a sperimentare, collaborando con artisti internazionali e portando la sua musica sui palchi più prestigiosi.
Nel Anima e Core Tour 2025, Serena ripercorre i momenti più significativi della sua carriera, offrendo uno spettacolo emozionante e coinvolgente. Sul palco sarà accompagnata da:
- Dropkick (finger drumming)
- Marco Bottoni (piano e voce)
- Corinne, Nausica e Giulia Gentile (cori e violini)
- Corpo di ballo di Jasmine Andriano
LOCATION
Il concerto si svolgerà nella suggestiva cornice del Castello Angioino, una location storica che aggiunge un tocco magico all’evento. Situato sul Lungomare Dalmazia, il castello è uno dei simboli di Mola di Bari e offre un’atmosfera unica per una serata di grande musica.
BIGLIETTI
I biglietti per il concerto di Serena Brancale a Mola di Bari sono già disponibili online su TicketOne.
Ecco le categorie di prezzo:
- Poltronissima: €46,00
- Poltrona: €40,25
- Poltrona Laterale: €34,50
- Gradinata Non Numerata: €28,75
Il Anima e Core Tour 2025 è molto più di un semplice concerto: è un viaggio musicale che celebra la passione, la sperimentazione e l’amore per le radici mediterranee. Serena Brancale promette uno spettacolo travolgente e ricco di emozioni, con un mix di generi che sorprenderà il pubblico fino all’ultimo brano.