Cerca

Teatro Sociale di Brescia

CTB Teatro Stabile di Brescia

Teatri

Teatro Sociale di Brescia

CTB Teatro Stabile di Brescia


Teatro Sociale di Brescia

Il Teatro Sociale di Brescia è una delle gemme culturali della città, un luogo che ha attraversato secoli di storia e trasformazioni, mantenendo sempre vivo il suo ruolo di centro artistico e teatrale. Fondato nel 1851 con il nome di Teatro Guillaume, ha subito diverse ricostruzioni fino a raggiungere la sua attuale struttura in stile Liberty, risalente al 1905. Dopo un lungo periodo di abbandono nella seconda metà del Novecento, il teatro è stato restaurato e riaperto al pubblico nel 2000, tornando a essere un punto di riferimento per gli spettacoli teatrali e musicali.

Architettura e Caratteristiche

Situato in via Felice Cavallotti, il Teatro Sociale è il secondo per grandezza e capienza a Brescia, dopo il Teatro Grande. La sua sala a ferro di cavallo con tre ordini di gallerie può ospitare fino a 670 spettatori, offrendo un'atmosfera intima e raffinata. La struttura attuale è il risultato di un restauro che ha valorizzato gli elementi Liberty, conferendo al teatro un'eleganza senza tempo.

Programmazione e Eventi

Il Teatro Sociale ospita una vasta gamma di spettacoli, tra cui prosa, concerti, operette e cabaret, mantenendo una tradizione di intrattenimento che affonda le radici nel XIX secolo. La sua programmazione è curata dal Centro Teatrale Bresciano, che organizza eventi di grande richiamo per il pubblico locale e nazionale.

Fonte: Wikipedia

Trova gli alloggi nelle vicinanze