Cerca
Colapesce - La leggenda sull'isola

Colapesce - La leggenda sull'isola

Fortezza Isola di Capo Passero

teatro

Colapesce - La leggenda sull'isola

Eventi a Catania

Colapesce - La leggenda sull'isola
EVENTO TERMINATO
Avvertenze A causa dell'attuale emergenza Covid-19, alcuni eventi potrebbero essere cancellati o posticipati a nuova data. Si invita a cliccare sul link di dettaglio dell'evento.
teatro
Data: 30/07/2022 - 03/09/2022
Luogo: Fortezza Isola di Capo Passero
Indirizzo: Isola di Capo Passero,Portopalo SR
Prezzo: 22 €
Fonte: laleggendasullisola.it
Vai all'evento
Mappa
Condividi questo evento
Trainline
Pubblicità

Come ascoltare il mito di Colapesce se non attraverso il racconto fatto da un intero villaggio siciliano di fine Ottocento? Come sentirne i suoni, respirarne gli odori, se non direttamente da una terra circondata dal mare e dal suo profumo? Nasce così Colapesce, la leggenda sull’isola

Colapesce, la leggenda sull’isola è una performance di tipo immersivo, musicale e teatrale che rapisce lo spettatore, catapultandolo fra le pagine di storia della Sicilia nel periodo post-unitario assistendo agli eventi di un piccolo villaggio di pescatori tra usi, costumi, canti, cialome, opera dei pupi, antichi riti e preghiere di un tempo. All’interno di un percorso naturalistico di straordinaria bellezza, quale l’isola di Capo Passero con la sua maestosa Fortezza Spagnola, questo evento mira ad amplificare l’ impatto emotivo dello spettatore, suscitando un coinvolgimento su più livelli. Grazie al linguaggio universale della musica e al potere evocativo del mito di Colapesce, ne potranno godere turisti nazionali ed internazionali, oltre a studiosi, giornalisti ed appassionati delle bellezze naturalistiche ed archeologiche che questo territorio offre. 

CALENDARIO DATE 2022

30 Luglio e 31 Luglio
6 e 7 Agosto
13 e 14 Agosto
20 e 21 Agosto
27 e 28 Agosto

DURATA DELLA PERFORMANCE

1ora e15 minuti 

ORARI

dal 30/07/2022 al 07/08/2022

  • 1° turno ore 17.15: imbarco ore 16.25 – ritorno ore 18.45
  • 2° turno ore 18.00: imbarco ore 17.10 – ritorno ore 19.30
  • 3° turno ore 18.45: imbarco ore 17.55 – ritorno ore 20.15

dal 13/08/2022 al 28/08/2022

  • 1° turno ore 16.45: imbarco ore 16.10 – ritorno ore 18.30
  • 2° turno ore 17.40: imbarco ore 17.00 – ritorno ore 19.00
  • 3° turno ore 18.25: imbarco ore 17.40 – ritorno ore 20.00

Punto di Ritrovo: Portopalo di Capo Passero (SR), Terrazza dei due Mari, imbarco Scalo Mandria. 

Durata navigazione: 5 minuti

Difficoltà: Adatto a tutti 

Età: Per Tutti

Abbigliamento: Comodo, consigliate scarpe sportive 

 

Lo spettatore vivrà un'esperienza unica.

Arrivato al molo di scalo Mandrie (piazza dei due Mari) di Portopalo di Capo Passero, lo spettatore, verrà trasbordato sull'isola.  Sbarcato sull'isola verrà guidato dal servizio accoglienza Colapesce, in un percorso di 700 metri immerso nella natura della bellissima isola che lo condurrà alla Fortezza Spagnola, dove potrà assistere agli eventi di un piccolo villaggio di pescatori in cui l’annessione al Regno d’Italia, le delusioni e le speranze, la povertà di molti e la capacità imprenditoriale di pochi, diventano il contesto ideale per raccontare l’atto eroico di un giovane uomo, “ figlio del mare”, che s’immola per sorreggere la sua terra.

Le cialome dei tonnaroti, le litanie delle donne rimaste a terra, i racconti dei pupari che incantano piccini e grandi con storie fantastiche, come appunto la leggenda di Colapesce, sono l’affascinante colonna sonora di questa narrazione.

Ed infine, la location: un Forte che per la sua ineguagliabile posizione, può diventare prigione o porto sicuro, punto di luce nella notte buia, grazie al faro svettante sulla cima.

Il trasbordo da scalo Mandrie (piazza dei due Mari) di Portopalo di Capo Passero all'isola di Porto Palo di Capo Passero verrà effettuato dalla ditta Libeccio (il servizio navigazione fornito ha un costo di €6.00 A|R a persona).


Trainline
Pubblicità