Cerca
Sagra do pani cunzatu 2023

Sagra do pani cunzatu 2023

Villetta - Motta Sant’Anastasia

cibo

Sagra do pani cunzatu 2023

cibo

Sagra do pani cunzatu 2023
EVENTO TERMINATO
Avvertenze Le informazioni sugli eventi sono soggette a modifiche. Controlla il link di dettaglio dell'evento per gli aggiornamenti più recenti riguardanti prezzi, disponibilità e date.
  • Data
    08/07/2023 - 09/07/2023
  • Orario
    18:00 - 00:00
  • Luogo
    Villetta - Motta Sant’Anastasia
  • Prezzo
    Gratuito
  • Vai al sito web
Villetta - Motta Sant’Anastasia
Corso Sicilia, angolo via Imera

La Sagra ‘do pani cunzatu’ è un evento gastronomico e culturale che si svolge ogni anno a Motta Sant’Anastasia, un comune della provincia di Catania, in Sicilia. La sagra celebra il pani cunzatu, un tipico pane condito con olio, sale, origano, pomodoro, formaggio e acciughe, che rappresenta una delle tradizioni culinarie più antiche e semplici della Sicilia.

La sagra offre ai visitatori la possibilità di assaggiare il pani cunzatu preparato secondo le diverse ricette delle famiglie locali, che lo arricchiscono con altri ingredienti come olive, capperi, peperoncino e basilico. Oltre al pani cunzatu, la sagra propone anche altri prodotti tipici della zona, come il vino, i dolci, i salumi e i formaggi.

Gusto e tradizione sarranno accompagnati da musica dal vivo, spettacoli di danza, esibizione folcloristiche e cabarettistiche.


La sagra è anche un’occasione per scoprire il patrimonio storico e artistico di Motta Sant’Anastasia, che vanta un centro storico medievale dominato dal castello normanno e dalla chiesa madre dedicata a Sant’Anastasia.

La sagra si svolge il 8 e il 9 luglio 2023, dalle ore 18 alle ore 24, nella Villetta su Corso Sicilia. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. La sagra è organizzata dal comune di Motta Sant’Anastasia in collaborazione con le associazioni locali (Associazione Culturale A.P.S. Rione Panzera) e i produttori del territorio.

Galileo mio padre
Pubblicità

La Sagra ‘do pani cunzatu’ è un evento gastronomico e culturale che si svolge ogni anno a Motta Sant’Anastasia, un comune della provincia di Catania, in Sicilia. La sagra celebra il pani cunzatu, un tipico pane condito con olio, sale, origano, pomodoro, formaggio e acciughe, che rappresenta una delle tradizioni culinarie più antiche e semplici della Sicilia.

La sagra offre ai visitatori la possibilità di assaggiare il pani cunzatu preparato secondo le diverse ricette delle famiglie locali, che lo arricchiscono con altri ingredienti come olive, capperi, peperoncino e basilico. Oltre al pani cunzatu, la sagra propone anche altri prodotti tipici della zona, come il vino, i dolci, i salumi e i formaggi.

Gusto e tradizione sarranno accompagnati da musica dal vivo, spettacoli di danza, esibizione folcloristiche e cabarettistiche.


La sagra è anche un’occasione per scoprire il patrimonio storico e artistico di Motta Sant’Anastasia, che vanta un centro storico medievale dominato dal castello normanno e dalla chiesa madre dedicata a Sant’Anastasia.

La sagra si svolge il 8 e il 9 luglio 2023, dalle ore 18 alle ore 24, nella Villetta su Corso Sicilia. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. La sagra è organizzata dal comune di Motta Sant’Anastasia in collaborazione con le associazioni locali (Associazione Culturale A.P.S. Rione Panzera) e i produttori del territorio.


Dove alloggiare

Trova gli alloggi nelle vicinanze

Galileo mio padre
Pubblicità