Avvertenze
A causa dell'attuale emergenza Covid-19, alcuni eventi potrebbero essere cancellati o posticipati a nuova data. Si invita a cliccare sul link di dettaglio dell'evento.con Tino Calabrò, Alessio Bonaffini e Mauro Failla
Uno spettacolo teatrale sui fatti che il 9 maggio 1978 segnarono lʼItalia: il cadavere di Aldo Moro in via Caetani, nella Renault 4 rossa che diventò il simbolo degli anni di piombo.
Tra le note delle ultime hit del momento, ci si dimena tra ciò che sembra e ciò che realmente è.
Ognuno ha un passato da dimenticare e un futuro in parte da scrivere.
BIGLIETTI
Intero: 12 euro
Ridotto: 10 euro (per studenti e gruppi di almeno 6 persone)
Di Giusi Arimatea e G. M. Currò
con Tino Calabrò, Alessio Bonaffini e Mauro Failla
voci di Antonio Alveario, Ivan Giambirtone ed Elisabeth Agrillo
scenografie e scenotecnica Franco Currò
aiuto regia Giusi Arimatea
costumi Liliana Pispisa
audio e suoni Carmelo Galletta
regia Giovanni Maria Currò
Una produzione CLAN DEGLI ATTORI