Sagra dell’Asparago Rosa 2025 - Mezzago (MB)
Avvertenze
Le informazioni sugli eventi sono soggette a modifiche. Controlla il link di dettaglio dell'evento per gli aggiornamenti più recenti riguardanti prezzi, disponibilità e date.- Data
25/04/2025 - 23/05/2025 - Luogo
Palazzo Archinti - Prezzo
Gratuito - Vai al sito web
Mezzago, torna la Sagra dell’Asparago Rosa: quando la primavera si serve in tavola… con contorno di gusto, musica e passeggiate fuoriporta
Ci sono cose che segnano davvero l’arrivo della primavera: le giornate più lunghe, il cambio dell’armadio, le allergie. E poi c’è lui, il vero re della stagione: l’asparago rosa di Mezzago, che torna a brillare sotto i riflettori (e nei piatti) grazie all’amatissima Sagra dell’Asparago Rosa, in programma dal 25 aprile al 23 maggio 2025 nella splendida cornice di Palazzo Archinti.
Quest’anno, la Sagra si presenta più in forma che mai e si fregia ufficialmente del marchio “Sagra di Qualità”. E non è solo una medaglietta da esibire con orgoglio: è la conferma che trent’anni di passione, tradizione e ottima cucina hanno fatto centro. L’organizzazione, manco a dirlo, è a cura della Pro Loco di Mezzago, che vi aspetta ogni giovedì, venerdì e sabato sera, e la domenica a pranzo, per farvi gustare le migliori ricette a base di asparago rosa – quello vero, garantito De.Co. – servito con cura e accompagnato da eventi, musica dal vivo e una carica contagiosa di convivialità.
Ma la festa comincia ancora prima: domenica 13 aprile non perdete l’anteprima “L’asparago in padella”, un’esperienza immersiva nei campi, per toccare con mano (e con forchetta) il frutto del lavoro dei produttori locali. Sarà l’occasione per chiacchierare con chi coltiva e cura ogni giorno l’asparago rosa, acquistare le primizie fresche della nuova raccolta, e ovviamente, degustare i piatti preparati dai ristoratori mezzaghesi, che sanno come coccolare il palato.
Per il programma completo, visita il sito della Proloco.
Cosa fare a Mezzago, tra un piatto e l’altro?
Mezzago è una piccola perla della Brianza, lontana dal caos ma vicinissima a tutto. Se amate le atmosfere rilassate e i borghi dove il tempo sembra rallentare, siete nel posto giusto. Dopo una bella mangiata, potete smaltire calorie e sensi di colpa passeggiando nel Parco del Rio Vallone, tra sentieri, boschi e scorci rigeneranti. Oppure potete dedicarvi a una visita culturale: la Chiesa di San Michele Arcangelo, di origine romanica, vi accoglierà con i suoi affreschi e la sua storia. E se siete amanti della street art, sappiate che Mezzago ospita anche un interessante progetto di arte urbana con opere diffuse per il paese.
Per chi non rinuncia mai a una spesa genuina, la Sagra è anche il momento perfetto per fare incetta di prodotti a km zero: asparagi freschi, conserve, marmellate e altre bontà del territorio vi aspettano tra le bancarelle.
DATE E ORARI
Dal 25 aprile al 23 maggio 2025
Gli orari del ristorante della Sagra:
- Giovedì, venerdì e sabato: cena ore 19:30
- Domenica: pranzo ore 12:30
Mezzago, torna la Sagra dell’Asparago Rosa: quando la primavera si serve in tavola… con contorno di gusto, musica e passeggiate fuoriporta
Ci sono cose che segnano davvero l’arrivo della primavera: le giornate più lunghe, il cambio dell’armadio, le allergie. E poi c’è lui, il vero re della stagione: l’asparago rosa di Mezzago, che torna a brillare sotto i riflettori (e nei piatti) grazie all’amatissima Sagra dell’Asparago Rosa, in programma dal 25 aprile al 23 maggio 2025 nella splendida cornice di Palazzo Archinti.
Quest’anno, la Sagra si presenta più in forma che mai e si fregia ufficialmente del marchio “Sagra di Qualità”. E non è solo una medaglietta da esibire con orgoglio: è la conferma che trent’anni di passione, tradizione e ottima cucina hanno fatto centro. L’organizzazione, manco a dirlo, è a cura della Pro Loco di Mezzago, che vi aspetta ogni giovedì, venerdì e sabato sera, e la domenica a pranzo, per farvi gustare le migliori ricette a base di asparago rosa – quello vero, garantito De.Co. – servito con cura e accompagnato da eventi, musica dal vivo e una carica contagiosa di convivialità.
Ma la festa comincia ancora prima: domenica 13 aprile non perdete l’anteprima “L’asparago in padella”, un’esperienza immersiva nei campi, per toccare con mano (e con forchetta) il frutto del lavoro dei produttori locali. Sarà l’occasione per chiacchierare con chi coltiva e cura ogni giorno l’asparago rosa, acquistare le primizie fresche della nuova raccolta, e ovviamente, degustare i piatti preparati dai ristoratori mezzaghesi, che sanno come coccolare il palato.
Per il programma completo, visita il sito della Proloco.
Cosa fare a Mezzago, tra un piatto e l’altro?
Mezzago è una piccola perla della Brianza, lontana dal caos ma vicinissima a tutto. Se amate le atmosfere rilassate e i borghi dove il tempo sembra rallentare, siete nel posto giusto. Dopo una bella mangiata, potete smaltire calorie e sensi di colpa passeggiando nel Parco del Rio Vallone, tra sentieri, boschi e scorci rigeneranti. Oppure potete dedicarvi a una visita culturale: la Chiesa di San Michele Arcangelo, di origine romanica, vi accoglierà con i suoi affreschi e la sua storia. E se siete amanti della street art, sappiate che Mezzago ospita anche un interessante progetto di arte urbana con opere diffuse per il paese.
Per chi non rinuncia mai a una spesa genuina, la Sagra è anche il momento perfetto per fare incetta di prodotti a km zero: asparagi freschi, conserve, marmellate e altre bontà del territorio vi aspettano tra le bancarelle.
DATE E ORARI
Dal 25 aprile al 23 maggio 2025
Gli orari del ristorante della Sagra:
- Giovedì, venerdì e sabato: cena ore 19:30
- Domenica: pranzo ore 12:30