Cerca
Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica

Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica

Museo Nazionale di Capodimonte

mostre

Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica

mostre

Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica
EVENTO TERMINATO
Avvertenze Le informazioni sugli eventi sono soggette a modifiche. Controlla il link di dettaglio dell'evento per gli aggiornamenti più recenti riguardanti prezzi, disponibilità e date.

Apre il 21 settembre 2019 al Museo e Real Bosco di Capodimonte, la mostra Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica, a cura di Sylvain Bellenger (21 settembre 2019 – 20 settembre 2020, prorogata fino al 10 ottobre 2021), realizzata dal Museo e Real Bosco di Capodimonte con il Teatro di San Carlo di Napoli, in collaborazione con l’associazione Amici di Capodimonte onlus, con la produzione e organizzazione della casa editrice Electa.

Le 18 sale dell’Appartamento Reale sono riproposte in una spettacolare e coinvolgente scenografia, ideata da Hubert le Gall, artista e scenografo francese di fama internazionale.

Come la regia di un’opera musicale, sono il palcoscenico d’eccezione sul quale vanno in scena il Teatro di San Carlo di Napoli, con i suoi costumi sapientemente selezionati dalla direttrice della sartoria Giusi Giustino, le porcellane delle collezioni di Capodimonte e la musica, selezionata da Elsa Evangelista e commento di Alessandro De Simone, vero filo conduttore della mostra.

L’allestimento racconta la storia di Napoli capitale del Regno nel corso del Settecento e oltre, dagli anni di Carlo di Borbone a quelli di Ferdinando II, come una favola.

Video
video preview
Billie Eilish 2025 - Unipol Arena - Bologna
Pubblicità

Apre il 21 settembre 2019 al Museo e Real Bosco di Capodimonte, la mostra Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica, a cura di Sylvain Bellenger (21 settembre 2019 – 20 settembre 2020, prorogata fino al 10 ottobre 2021), realizzata dal Museo e Real Bosco di Capodimonte con il Teatro di San Carlo di Napoli, in collaborazione con l’associazione Amici di Capodimonte onlus, con la produzione e organizzazione della casa editrice Electa.

Le 18 sale dell’Appartamento Reale sono riproposte in una spettacolare e coinvolgente scenografia, ideata da Hubert le Gall, artista e scenografo francese di fama internazionale.

Come la regia di un’opera musicale, sono il palcoscenico d’eccezione sul quale vanno in scena il Teatro di San Carlo di Napoli, con i suoi costumi sapientemente selezionati dalla direttrice della sartoria Giusi Giustino, le porcellane delle collezioni di Capodimonte e la musica, selezionata da Elsa Evangelista e commento di Alessandro De Simone, vero filo conduttore della mostra.

L’allestimento racconta la storia di Napoli capitale del Regno nel corso del Settecento e oltre, dagli anni di Carlo di Borbone a quelli di Ferdinando II, come una favola.


Dove alloggiare

Trova gli alloggi nelle vicinanze

Billie Eilish 2025 - Unipol Arena - Bologna
Pubblicità