Sciopero Nazionale del trasporto ferroviario a Milano: 19 marzo 2025
Dettagli sugli orari dello sciopero e consigli utili per affrontare i disagi.

Il 19 marzo 2025 è in programma uno sciopero nazionale del trasporto ferroviario, proclamato dalle organizzazioni sindacali ORSA, UGL e FAST. L'agitazione, che si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 17:00, coinvolgerà il personale del Gruppo FS Italiane, inclusi Trenitalia, Italo, Trenord e Trenitalia Tper.
IMPATTI SULLA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Lo sciopero potrebbe causare variazioni e cancellazioni di corse, con ripercussioni significative sui treni regionali, suburbani e sui collegamenti aeroportuali, come il Malpensa Express e la linea S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona. Tuttavia, saranno garantiti i treni con partenza dalla stazione di origine prima delle ore 9:00 e arrivo a destinazione entro le ore 10:00. Per i collegamenti aeroportuali non effettuati, saranno disponibili autobus sostitutivi senza fermate intermedie.
MOTIVAZIONI DELLO SCIOPERO
Le ragioni alla base dello sciopero includono il mancato rinnovo del contratto dei ferrovieri, scaduto da oltre un anno e mezzo, e la richiesta di condizioni lavorative migliori. I sindacati denunciano anche le restrizioni sul diritto di sciopero in Italia, considerate tra le più severe in Europa.
CONSIGLI PER I VIAGGIATORI
I passeggeri sono invitati a consultare le informazioni aggiornate sulla circolazione tramite i siti ufficiale delle singole compagnie, oltre a prestare attenzione agli annunci sonori e ai monitor presenti nelle stazioni. Si consiglia di pianificare con anticipo gli spostamenti e di considerare alternative di viaggio, ove possibile.
Di seguito le informazioni "in caso di sciopero" delle singole compagnie ed i servizi garantiti:
Questo sciopero rappresenta una giornata critica per il trasporto pubblico a Milano e in tutta Italia, con possibili disagi per pendolari e viaggiatori. È importante rimanere informati e preparati per affrontare al meglio questa situazione.