Serena Brancale - Anima e Core Tour 2025 - Teatro di Verdura
Avvertenze
Le informazioni sugli eventi sono soggette a modifiche. Controlla il link di dettaglio dell'evento per gli aggiornamenti più recenti riguardanti prezzi, disponibilità e date.- Data
03/08/2025 - Orario
21:00 - Luogo
Teatro di Verdura - Prezzo
30 € -
Acquista i biglietti
- Vai al sito web
Il 3 agosto 2025, il suggestivo Teatro di Verdura di Palermo ospiterà un evento musicale straordinario: il concerto di Serena Brancale, una delle voci più affascinanti e versatili della scena musicale italiana.
Serena Brancale è una polistrumentista, performer e compositrice che ha saputo conquistare il pubblico con il suo stile unico, mescolando jazz, nu-soul, funk e pop con influenze mediterranee. La sua carriera è costellata di collaborazioni prestigiose con artisti del calibro di Mario Biondi, Richard Bona e Il Volo, e ha attirato l’attenzione di Quincy Jones, una vera leggenda della musica.
Nel corso degli anni, Serena ha pubblicato album di grande successo, tra cui "Galleggiare" (2015), "Vita da artista" (2019) e "Je sò accussì" (2022), quest’ultimo caratterizzato da testi in dialetto e sonorità nu-soul. Nel 2025, ha emozionato il pubblico del Festival di Sanremo con il brano "Anema e core", un omaggio a Pino Daniele, che fonde dialetto barese e napoletano.
IL CONCERTO
Il concerto di Serena Brancale a Palermo sarà un’esperienza indimenticabile, un viaggio attraverso i suoi brani più celebri e le nuove produzioni del "Anima e Core Tour 2025". La sua voce intensa e la capacità di sperimentare con diversi registri vocali promettono una serata ricca di emozioni e grande musica.
BIGLIETTI
I biglietti per il concerto di Serena Brancale a Palermo sono già disponibili online su TicketOne.
Ecco le fasce di prezzo:
- Fossa Orchestrale Numerata: €69,50
- Platea I Settore: €59,00
- Platea II Settore: €48,00
- Platea III Settore: €37,50
- Gradinata: €30,00
Il concerto di Serena Brancale al Teatro di Verdura sarà un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica. Un’occasione unica per vivere dal vivo la magia di una delle artiste più talentuose della scena italiana. Non perdere l’opportunità di assistere a questa straordinaria performance!
Il 3 agosto 2025, il suggestivo Teatro di Verdura di Palermo ospiterà un evento musicale straordinario: il concerto di Serena Brancale, una delle voci più affascinanti e versatili della scena musicale italiana.
Serena Brancale è una polistrumentista, performer e compositrice che ha saputo conquistare il pubblico con il suo stile unico, mescolando jazz, nu-soul, funk e pop con influenze mediterranee. La sua carriera è costellata di collaborazioni prestigiose con artisti del calibro di Mario Biondi, Richard Bona e Il Volo, e ha attirato l’attenzione di Quincy Jones, una vera leggenda della musica.
Nel corso degli anni, Serena ha pubblicato album di grande successo, tra cui "Galleggiare" (2015), "Vita da artista" (2019) e "Je sò accussì" (2022), quest’ultimo caratterizzato da testi in dialetto e sonorità nu-soul. Nel 2025, ha emozionato il pubblico del Festival di Sanremo con il brano "Anema e core", un omaggio a Pino Daniele, che fonde dialetto barese e napoletano.
IL CONCERTO
Il concerto di Serena Brancale a Palermo sarà un’esperienza indimenticabile, un viaggio attraverso i suoi brani più celebri e le nuove produzioni del "Anima e Core Tour 2025". La sua voce intensa e la capacità di sperimentare con diversi registri vocali promettono una serata ricca di emozioni e grande musica.
BIGLIETTI
I biglietti per il concerto di Serena Brancale a Palermo sono già disponibili online su TicketOne.
Ecco le fasce di prezzo:
- Fossa Orchestrale Numerata: €69,50
- Platea I Settore: €59,00
- Platea II Settore: €48,00
- Platea III Settore: €37,50
- Gradinata: €30,00
Il concerto di Serena Brancale al Teatro di Verdura sarà un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica. Un’occasione unica per vivere dal vivo la magia di una delle artiste più talentuose della scena italiana. Non perdere l’opportunità di assistere a questa straordinaria performance!