Cerca

Palermo Libertà

metropolitana
Palermo

Palermo Libertà

metropolitana

Palermo Libertà

La fermata Palermo Libertà è una nuova stazione del servizio ferroviario metropolitano di Palermo, inaugurata il 28 ottobre 2024. Situata all'interno della galleria Ranchibile, la fermata si trova lungo il tratto di linea tra la stazione di Palermo Notarbartolo e la fermata Giachery.

Questa fermata è particolarmente accessibile, dotata di un ascensore, una scala mobile e una scala fissa, tutte coperte da pensiline metalliche. 

La fermata Libertà fa parte del progetto di completamento dell'Anello Ferroviario di Palermo, un sistema di ferrovia circolare inaugurato negli anni '90 per collegare l'hub Notarbartolo con alcune aree centrali della città, come il porto e piazza Politeama. L'opera ha richiesto un investimento di circa 11 milioni di euro e rappresenta un passo importante verso la chiusura del cerchio ferroviario.

La fermata è facilmente raggiungibile da Viale Lazio e Via Sicilia, e serve aree come il Quartiere Matteotti, l'Istituto Don Bosco e Piazza Don Bosco. 

MOVIMENTO

La fermata è servita dai treni regionali in servizio sull'anello ferroviario di Palermo, parte del servizio ferroviario metropolitano di Palermo. I treni sono gestiti da Trenitalia e cadenzati a frequenza semioraria, e si effettuano nei soli giorni feriali.

SERVIZI

La stazione dispone di un ascensore che la rende quindi accessibile ai portatori di disabilità e di una scala mobile che dal piano sotto terra porta all’uscita in viale Lazio. Inoltre, l'area dedicata al traffico passeggeri è dotata di un impianto di videosorveglianza e di altoparlanti per gli annunci sonori di arrivo e partenza treni.

INTERSCAMBI

Autobus urbani (linee 101 e 806)

Fonte: Wikipedia
Indirizzo
Viale Lazio, 90144 Palermo PA
Linee
Seleziona la linea per visualizzare il percorso
Trainline
Pubblicità

La fermata Palermo Libertà è una nuova stazione del servizio ferroviario metropolitano di Palermo, inaugurata il 28 ottobre 2024. Situata all'interno della galleria Ranchibile, la fermata si trova lungo il tratto di linea tra la stazione di Palermo Notarbartolo e la fermata Giachery.

Questa fermata è particolarmente accessibile, dotata di un ascensore, una scala mobile e una scala fissa, tutte coperte da pensiline metalliche. 

La fermata Libertà fa parte del progetto di completamento dell'Anello Ferroviario di Palermo, un sistema di ferrovia circolare inaugurato negli anni '90 per collegare l'hub Notarbartolo con alcune aree centrali della città, come il porto e piazza Politeama. L'opera ha richiesto un investimento di circa 11 milioni di euro e rappresenta un passo importante verso la chiusura del cerchio ferroviario.

La fermata è facilmente raggiungibile da Viale Lazio e Via Sicilia, e serve aree come il Quartiere Matteotti, l'Istituto Don Bosco e Piazza Don Bosco. 

MOVIMENTO

La fermata è servita dai treni regionali in servizio sull'anello ferroviario di Palermo, parte del servizio ferroviario metropolitano di Palermo. I treni sono gestiti da Trenitalia e cadenzati a frequenza semioraria, e si effettuano nei soli giorni feriali.

SERVIZI

La stazione dispone di un ascensore che la rende quindi accessibile ai portatori di disabilità e di una scala mobile che dal piano sotto terra porta all’uscita in viale Lazio. Inoltre, l'area dedicata al traffico passeggeri è dotata di un impianto di videosorveglianza e di altoparlanti per gli annunci sonori di arrivo e partenza treni.

INTERSCAMBI

Autobus urbani (linee 101 e 806)

Fonte: Wikipedia

Trova gli alloggi nelle vicinanze

Trova gli alloggi nelle vicinanze