Cerca
Sagra della pecora 2023 - Civita Castellana

Sagra della pecora 2023 - Civita Castellana

Civita Castellana (VT)

cibo

Sagra della pecora 2023 - Civita Castellana

Eventi a Roma

Sagra della pecora 2023 - Civita Castellana
EVENTO TERMINATO
Avvertenze A causa dell'attuale emergenza Covid-19, alcuni eventi potrebbero essere cancellati o posticipati a nuova data. Si invita a cliccare sul link di dettaglio dell'evento.
cibo
Data: 07/07/2023 - 16/07/2023
Luogo: Civita Castellana (VT)
Indirizzo: Viale Fiume Treia, 01033 Civita Castellana VT
Prezzo: Gratuito
Fonte: Facebook
Vai all'evento
Mappa
Condividi questo evento
Vasco Live 2024
Pubblicità

Se siete alla ricerca di una sagra che vi faccia assaporare i sapori della tradizione pastorale della Tuscia, non potete perdervi la Sagra della pecora, che quest’anno si terrà a Civita Castellana, in provincia di Viterbo, nei prossimi weekend 7-8-9 luglio 2023 e 14-15-16 luglio 2023.

La Sagra della pecora è un evento nato e consolidato a Fabrica di Roma, grazie all’intuizione e alla perseveranza del Comitato San Matteo, che ha voluto valorizzare il territorio e le sue tipicità. Dopo aver cambiato sede lo scorso anno, trasferendosi a Monterosi, quest’anno la sagra si sposta ancora, raggiungendo Civita Castellana, una cittadina ricca di storia e di bellezze artistiche.

La formula è sempre la stessa: un ghiotto menù a base di pecora a prezzi popolari, accompagnato da musica dal vivo e dj set fino a tarda notte. La sagra si svolgerà nella location all’aperto di viale Fiume Treja, dove saranno allestiti i maxi gazebo e le enormi griglie per la cottura degli arrosticini.

IL MENU

Il menù della sagra prevede piatti cucinati secondo le antiche ricette della tradizione contadina, che esaltano il sapore della carne di pecora in tutte le sue varianti. Ecco cosa potrete gustare presso lo stand gastronomico:

  • maxi antipasto del pastore (formaggi di pecora, ricotta, salumi di pecora e suino, coratella, ceci, bruschette, frittatina di zucchine, crostino di fegato di agnello, verdure grigliate, panzanella, salsa agrodolce, cipolle borettane, olive, pomodori secchi)
  • gnocchi di castrato
  • gnocchi all’amatriciana
  • pecora alla brace
  • arrosticini
  • pecora alla callara
  • costolette fritte
  • salsicce di maiale
  • cicoria
  • patatine fritte
  • torta ricotta e pistacchio
  • tiramisù
  • cocomero

Per i celiaci è disponibile un menù senza glutine preparato in uno spazio specifico per evitare la contaminazione.

Il menu prevede porzioni grandi a prezzi popolari (circa 18€).

IL PROGRAMMA

La sagra si terrà nei seguenti giorni:

7-8-9 luglio 2023

14-15-16 luglio 2023

Ogni sera ci sarà musica dal vivo con diversi ospiti:

  • venerdì 7 luglio: Ebbiccasorci
  • sabato 8 luglio: Prometeo
  • domenica 9 luglio: Clito Swing Band
  • venerdì 14 luglio: La Compagnia dei Sogni
  • sabato 15 luglio: Modamour e Giorni Anomali
  • domenica 16 luglio: Gianni Drudi, ideatore dell'inno dell'evento, e Mario De Lillo in "Arte Povera!"

A seguire dj set fino a tarda notte con Gruppo Carnevalesco e Dj Misael.

COME ARRIVARE

Civita Castellana si trova a circa 60 km da Roma e a circa 40 km da Viterbo. Per raggiungere la sagra potete usare l’autostrada A1 Roma-Firenze e uscire al casello di Magliano Sabina. Da qui seguite le indicazioni per Civita Castellana. La sagra si trova in viale Fiume Treja.

Per i camperisti, Civita Castellana a un'ampia zona attrezzata per i camper in Via Terni (adiacente al cimitero comunale), a pochi centinaia di metri dalla zona sagra.

Non perdete l’occasione di partecipare a questa sagra che vi farà scoprire i sapori autentici della Tuscia e vi farà divertire con la buona musica e l’atmosfera festosa. Vi aspettiamo a Civita Castellana per la Sagra della pecora 2023!


Vasco Live 2024
Pubblicità