Cerca
Rally di Roma Capitale 2023

Rally di Roma Capitale 2023

Roma e Lazio

sport

Rally di Roma Capitale 2023

Eventi a Roma

Rally di Roma Capitale 2023
EVENTO TERMINATO
Avvertenze A causa dell'attuale emergenza Covid-19, alcuni eventi potrebbero essere cancellati o posticipati a nuova data. Si invita a cliccare sul link di dettaglio dell'evento.
sport
Data: 28/07/2023 - 30/07/2023
Indirizzo: Piazza del Colosseo, 1, 00184 Roma RM
Prezzo: Gratuito
Fonte: rallydiromacapitale.it
Vai all'evento
Mappa
Condividi questo evento
La notte dell'angelo - Vita scellerata di Caravaggio
Pubblicità

Dal 28 al 30 luglio 2023 si terrà a Roma e nel Lazio il Rally di Roma Capitale, una delle tappe più attese del Campionato Italiano Rally e del Campionato Europeo Rally. Si tratta di un evento con uno scenario unico al mondo, che coinvolge anche diversi comuni della regione, tra cui Fiuggi, Pico, Roccasecca e Cassino.

Il Rally di Roma Capitale è organizzato da Motorsport Italia, con il patrocinio del Ministero per lo Sport e i Giovani, della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma Capitale e dell’ACI. L’obiettivo è quello di promuovere il territorio, la cultura e lo sport, oltre che di offrire uno spettacolo emozionante e adrenalinico ai tanti appassionati di motori.

Il programma prevede tre giorni di gara, con oltre 900 km di percorso, di cui 200 km di prove speciali cronometrate. La partenza sarà da Roma, con una cerimonia di apertura davanti al Colosseo, il simbolo della città eterna. Da lì i piloti si sfideranno lungo le strade del Lazio, affrontando curve, salite, discese e sterrati. Il traguardo sarà sempre a Roma, con una prova speciale finale nel cuore della capitale.

Tra i protagonisti del Rally di Roma Capitale ci saranno i migliori piloti italiani e internazionali, tra cui Andrea Mabellini, Simone Campedelli, Andrea Crugnola, Alexey Lukyanuk e Craig Breen. Il pubblico potrà seguire la gara in diretta streaming sui social dei campionati e sul canale TV dedicato. Inoltre, ci saranno diverse iniziative collaterali, come il parco assistenza aperto al pubblico, le esibizioni dei piloti storici e le attività di sensibilizzazione ambientale.

Max Rendina, Presidente della Commissione Sportiva ACI Roma: "Roma sarà la grande protagonista di questa edizione, più che mai. E lo sarà non solo per gli appassionati, ma anche e soprattutto per le famiglie, i turisti ed i romani. Il Rally di Roma Capitale è cresciuto molto in questi primi undici anni e per questa prima edizione del nostro secondo decennio abbiamo lavorato con tantissima dedizione agli eventi collaterali e alle opportunità di svago per tutti. Siamo il primo evento motoristico del cartellone estivo e vogliamo coinvolgere tutta la città in quello che sicuramente sarà un momento imperdibile per tutti."

IL PERCORSO

Dopo la partenza da Roma, la gara continua poi nel territorio di Frosinone con le due tappe di sabato 29 e domenica 30 luglio, con i concorrenti che dovranno affrontare altre 12 prove cronometrate, tra cui la nuova “Alatri” e le due lunghissime “Rocca di Cave-Subiaco” e “Santopadre” di 32.30 chilometri e 29.08 chilometri rispettivamente. La conclusione è fissata a Fiuggi alle 18:00 della domenica 30 luglio, dove si trovano il Parco Assistenza, la Direzione Gara e il Rally Village.

Il Rally di Roma Capitale è un’occasione unica per vivere la passione per i motori in una cornice suggestiva e ricca di storia. Non perdetevelo!


La notte dell'angelo - Vita scellerata di Caravaggio
Pubblicità