Cerca
Roma Pride 2025

Roma Pride 2025

Piazza della Repubblica

manifestazioni

Roma Pride 2025

manifestazioni

Roma Pride 2025
EVENTO TERMINATO
Avvertenze Le informazioni sugli eventi sono soggette a modifiche. Controlla il link di dettaglio dell'evento per gli aggiornamenti più recenti riguardanti prezzi, disponibilità e date.
  • Data
    14/06/2025
  • Orario
    14:30
  • Luogo
    Piazza della Repubblica
  • Prezzo
    Gratuito
  • Vai al sito web
Piazza della Repubblica
Piazza della Repubblica, 00185 Roma RM

Il Roma Pride 2025 è pronto a colorare le strade della Capitale con la sua 31ª edizione, un evento che celebra l'orgoglio, la libertà e l'autodeterminazione della comunità LGBTQIA+. La manifestazione si svolgerà sabato 14 giugno 2025, con partenza alle 14:30 da Piazza della Repubblica e arrivo previsto dopo le 20:00 a Viale delle Terme di Caracalla.

IL PERCORSO

Il corteo attraverserà alcune delle vie più iconiche di Roma, tra cui:

  • Piazza della Repubblica
  • Viale Luigi Einaudi
  • Piazza dei Cinquecento
  • Via Cavour
  • Largo Corrado Ricci
  • Via dei Fori Imperiali
  • Piazza del Colosseo
  • Via Celio Vibenna
  • Via di San Gregorio
  • Piazza di Porta Capena
  • Via delle Terme di Caracalla
LA MADRINA DELL'EVENTO

Quest'anno, la madrina del Roma Pride sarà Rose Villain, cantautrice e voce dell'inno ufficiale della manifestazione, Fuorilegge. Il suo brano è diventato il simbolo della lotta per i diritti della comunità LGBTQIA+.

COME PARTECIPARE

Partecipare al Roma Pride è semplice:

  • Trasporti pubblici: Le fermate metro più vicine al punto di partenza sono Termini e Repubblica, collegate alla linea A e linea B.
  • Autobus e treni: Piazza dei Cinquecento è uno snodo centrale del trasporto pubblico locale, facilmente raggiungibile anche in treno dalla Stazione Termini.
  • Dall'aeroporto: Chi arriva da Fiumicino o Ciampino può usufruire di navette e treni diretti.
  • In auto: È consigliabile parcheggiare lungo la metro B e proseguire con i mezzi pubblici.
PRIDE X: LA FESTA UFFICIALE

Dopo la parata, il divertimento continua con il Pride X, il party ufficiale che si terrà alle 22:30 all'Ippodromo delle Capannelle. Sul palco saliranno Rose Villain, BigMama, Ditonellapiaga, Aiello e Francesca Michielin pronti a far ballare il pubblico con le loro performance.

I biglietti per il Pride X sono disponibili online su TicketOne.

 

Il Roma Pride non è solo una celebrazione, ma anche un momento di riflessione e lotta per i diritti della comunità LGBTQIA+. La manifestazione vedrà la partecipazione di delegazioni politiche e movimenti sociali, con un forte messaggio di inclusione e uguaglianza.

Preparati a vivere un'esperienza unica e a far sentire la tua voce per un futuro più inclusivo! 🌈

Basilica di San Pietro
Pubblicità

Il Roma Pride 2025 è pronto a colorare le strade della Capitale con la sua 31ª edizione, un evento che celebra l'orgoglio, la libertà e l'autodeterminazione della comunità LGBTQIA+. La manifestazione si svolgerà sabato 14 giugno 2025, con partenza alle 14:30 da Piazza della Repubblica e arrivo previsto dopo le 20:00 a Viale delle Terme di Caracalla.

IL PERCORSO

Il corteo attraverserà alcune delle vie più iconiche di Roma, tra cui:

  • Piazza della Repubblica
  • Viale Luigi Einaudi
  • Piazza dei Cinquecento
  • Via Cavour
  • Largo Corrado Ricci
  • Via dei Fori Imperiali
  • Piazza del Colosseo
  • Via Celio Vibenna
  • Via di San Gregorio
  • Piazza di Porta Capena
  • Via delle Terme di Caracalla
LA MADRINA DELL'EVENTO

Quest'anno, la madrina del Roma Pride sarà Rose Villain, cantautrice e voce dell'inno ufficiale della manifestazione, Fuorilegge. Il suo brano è diventato il simbolo della lotta per i diritti della comunità LGBTQIA+.

COME PARTECIPARE

Partecipare al Roma Pride è semplice:

  • Trasporti pubblici: Le fermate metro più vicine al punto di partenza sono Termini e Repubblica, collegate alla linea A e linea B.
  • Autobus e treni: Piazza dei Cinquecento è uno snodo centrale del trasporto pubblico locale, facilmente raggiungibile anche in treno dalla Stazione Termini.
  • Dall'aeroporto: Chi arriva da Fiumicino o Ciampino può usufruire di navette e treni diretti.
  • In auto: È consigliabile parcheggiare lungo la metro B e proseguire con i mezzi pubblici.
PRIDE X: LA FESTA UFFICIALE

Dopo la parata, il divertimento continua con il Pride X, il party ufficiale che si terrà alle 22:30 all'Ippodromo delle Capannelle. Sul palco saliranno Rose Villain, BigMama, Ditonellapiaga, Aiello e Francesca Michielin pronti a far ballare il pubblico con le loro performance.

I biglietti per il Pride X sono disponibili online su TicketOne.

 

Il Roma Pride non è solo una celebrazione, ma anche un momento di riflessione e lotta per i diritti della comunità LGBTQIA+. La manifestazione vedrà la partecipazione di delegazioni politiche e movimenti sociali, con un forte messaggio di inclusione e uguaglianza.

Preparati a vivere un'esperienza unica e a far sentire la tua voce per un futuro più inclusivo! 🌈


Dove alloggiare

Trova gli alloggi nelle vicinanze

Basilica di San Pietro
Pubblicità