Gambero Rosso – Street Food Village Parco Schuster 03/06 Luglio 2025
Avvertenze
Le informazioni sugli eventi sono soggette a modifiche. Controlla il link di dettaglio dell'evento per gli aggiornamenti più recenti riguardanti prezzi, disponibilità e date.- Data
03/07/2025 - 06/07/2025 - Orario
17:00 - 00:00 - Luogo
Parco Schuster - Prezzo
Gratuito - Vai al sito web
Dal 3 al 6 luglio 2025, un’ondata travolgente di gusto, cultura e passione per il vero cibo di strada sta per invadere il cuore pulsante di Roma. Nella storica cornice di Parco Schuster, ai piedi della Basilica di San Paolo, prende vita un evento senza precedenti: Il primo Street Food Village by Gambero Rosso dove verrà presentata l’XI edizione della Guida Street Food 2026.
Un vero e proprio viaggio nel mondo dello street food italiano, ma anche cucine internazionali dove verranno premiati i migliori interpreti del cibo di strada selezionati dalla Guida Street Food 2026 di Gambero Rosso. Una brigata unica di street chef che darà spettacolo tra padelle fiammeggianti e creazioni gourmet. Un evento unico che fonde gusto, cultura e intrattenimento sotto le stelle della Capitale.
Non solo cibo: un villaggio da vivere
Per quattro giorni, Parco Schuster, grazie anche al Patrocinio del Municipio VIII di Roma, si trasformerà in un villaggio del gusto curato in ogni dettaglio, con giochi di luci, musica, aree relax, tavoli conviviali e un’atmosfera frizzante pronta ad accogliere famiglie, appassionati e curiosi da tutta Italia.
Sul palco si alterneranno esperti di cultura enogastronomica, giornalisti, imprenditori, docenti della Gambero Rosso Academy e Talent di Gambero Rosso TV, pronti a condividere storie, esperienze e ricette che raccontano i territori italiani.
Un’occasione imperdibile per scoprire non solo il gusto autentico del cibo di strada, ma anche la ricchezza culturale e sociale che lo accompagna.
Show cooking, premi e grandi protagonisti
Nel corso dell’evento saranno assegnati riconoscimenti ai migliori street chef d’Italia, ci saranno incontri con i protagonisti della guida Gambero Rosso, showcooking spettacolari e tante curiosità legate al mondo del food.
Il cibo di strada non è solo una delizia da gustare, ma una vera e propria narrazione di identità, un ponte tra tradizione e innovazione, tra radici italiane e nuove contaminazioni.
Cibo, vino e qualità
Ad accompagnare le proposte street food ci sarà una raffinata selezione di vini italiani, con un’area dedicata a degustazioni, approfondimenti sui territori e racconti su coltivazioni e metodi di vinificazione. Per vivere il cibo come esperienza totale, multisensoriale e culturale.
In collaborazione con TTS FOOD e Mela Eventi
L’organizzazione è firmata Mela Eventi ed il format TTS Food, leader nella creazione di format street food su tutto il territorio nazionale. Una garanzia di qualità, passione e divertimento.
Il programma di Gambero Rosso
La giornata inaugurale si terrà giovedì 3 luglio con la presentazione della Guida Street Food 2026 del Gambero Rosso, completamente dedicata al migliore cibo da strada del Paese. Durante la serata sarà possibile degustare una selezione del migliore street food d’Italia, grazie alla presenza – per tutta la durata dell’evento – dei tanti food trucks selezionati per l’occasione dalla casa editrice. Gli appuntamenti firmati Gambero Rosso proseguono venerdì 4 luglio, data in cui il Resident Chef della Gambero Rosso Academy (Marco Brioschi) terrà uno show cooking durante il quale realizzerà tre piatti squisitamente street, di ispirazione fusion. Sabato 5 luglio sarà la volta di Julian Biondi –vincitore del Rhum JM Competition e del Clairin World Championship – che si esibirà dal vivo nella preparazione di celebri cocktail d’autore. Infine, domenica 6 luglio sarà Giorgione – l’oste più famoso del web – ad intrattenere gli astanti realizzando alcuni dei suoi piatti più iconici durante una dimostrazione culinaria tutta da scoprire (e da assaggiare).
COSA TROVERETE?
20 street chef si sfideranno tra fuochi e padelle per trasformare dei classici in piatti gourmet da leccarsi i baffi. Racconteranno la nostra penisola attraverso straordinarie rivisitazioni, come panini con carne di scottona sfilacciata cotta a bassa temperatura. Panini con delizie di pesce, tonno, polpo arrosto, frittura espressa di alici, moscardini, calamari e baccalà. Dalla Sicilia, cannoli, arancine, pane e panelle, sfincione, “pane ca meusa” e stigghiole alla brace. Approdando in Puglia, con le autentiche bombette cotte allo spiedo, puccia artigianale farcita con verdure, polpo e burrata, panzerotti e focaccia barese home-made. Risalendo la penisola arriviamo fino alle Marche, con olive ascolane (anche in versione vegana), mozzarelline al tartufo fritte al momento e cremini ascolani. Da una azienda agricola Toscana ottimi hamburger di razza maremmana. Passando poi per l’Abruzzo, gustando i veri arrosticini di pecora cotti alla brace. Panini con carne di suino iberico nero con diversi condimenti. E come non citare il mitico carciofo alla giudia? Ma non finisce qui…
“STRIZZANDO L’OCCHIO ALLE CUCINE ESTERE”
Le proposte internazionali del nostro menù sono tutte da scoprire! Dal Messico nachos, burritos e tacos. Dalle isole della Grecia la vera cucina greca con Pita, Souvlaki, Dolmades e altre curiosità. Un viaggio in India con piatti iconici della vera cucina asiatica: pollo al curry, pani puri, samosa, dahi bhalle e channe bhuture. Come nelle vere steak house Americane, potrete gustare uno slow smoked BBQ con ribs e pulled pork. Sempre dagli USA l’originale bun americano tostato fino a doratura farcito con Lobster, Shrimp & Crab con maionese al limone, burro, erba cipollina e salse home made. Per attraccare poi in Spagna assaporando la vera Paella Valenciana, cotta nelle tradizionali padellone, fagottini di mais con prosciutto jamon serrano e patatas bravas (gluten free) ed ovviamente ottima sangria. E dalla Penisola Iberica, smash burger, sfilacciato e fritti di suino nero selvatico.
PER GLI AMANTI DEL DOLCE…
Per i più golosi, tiramisù espresso, cheesecake home-made, brownie, delizie al pistacchio, cassatine, brioche con ricotta e cioccolato, cannoli e cremolati siciliani e tante altre dolci sorprese.
GLUTEN FREE
In esclusiva per il TTS “A Tutto Mais” preparerà piatti totalmente gluten free: arepas ed empanadas venezuelane a base di mais con carne mechada di manzo o pollo e birra gluten free. Da Bizzi troverete arrosticini e patate twister e alla Rueda paella e patata bravas. Da Ao! Le mitiche scottoncine fritte, polpettine di scottona sfilacciata. Da Italian’s BBQ succosi hamburger di chianina.
E DA BERE?
Dal più antico birrificio artigianale bavarese in esclusiva per il TTSFood arriva la birra firmata Landshuter Brauhaus, birra Cruda non Filtrata, una vera eccellenza tutta da gustare.
La Drink Zone proporrà ottimi aperitivi a base di prosecco, spritz e cocktail.
Ed inoltre, per abbattere il consumo di plastica, in tutto il villaggio potrete dissetarvi con l’Acqua Minerale Naturale Maniva, in speciali brick originali e interamente riciclabili prodotti da Tetra Pak in esclusiva per TTS FOOD!
INGRESSO LIBERO!
DATE E ORARI
- Giovedì 03 Luglio 2025 dalle 18:00 alle 24:00
- Venerdì 04 Luglio 2025 dalle 17:00 alle 24:00
- Sabato 05 Luglio 2025 dalle 17:00 alle 24:00
- Domenica 06 Luglio 2025 dalle 17:00 alle 24:00
MENU
Dal 3 al 6 luglio 2025, un’ondata travolgente di gusto, cultura e passione per il vero cibo di strada sta per invadere il cuore pulsante di Roma. Nella storica cornice di Parco Schuster, ai piedi della Basilica di San Paolo, prende vita un evento senza precedenti: Il primo Street Food Village by Gambero Rosso dove verrà presentata l’XI edizione della Guida Street Food 2026.
Un vero e proprio viaggio nel mondo dello street food italiano, ma anche cucine internazionali dove verranno premiati i migliori interpreti del cibo di strada selezionati dalla Guida Street Food 2026 di Gambero Rosso. Una brigata unica di street chef che darà spettacolo tra padelle fiammeggianti e creazioni gourmet. Un evento unico che fonde gusto, cultura e intrattenimento sotto le stelle della Capitale.
Non solo cibo: un villaggio da vivere
Per quattro giorni, Parco Schuster, grazie anche al Patrocinio del Municipio VIII di Roma, si trasformerà in un villaggio del gusto curato in ogni dettaglio, con giochi di luci, musica, aree relax, tavoli conviviali e un’atmosfera frizzante pronta ad accogliere famiglie, appassionati e curiosi da tutta Italia.
Sul palco si alterneranno esperti di cultura enogastronomica, giornalisti, imprenditori, docenti della Gambero Rosso Academy e Talent di Gambero Rosso TV, pronti a condividere storie, esperienze e ricette che raccontano i territori italiani.
Un’occasione imperdibile per scoprire non solo il gusto autentico del cibo di strada, ma anche la ricchezza culturale e sociale che lo accompagna.
Show cooking, premi e grandi protagonisti
Nel corso dell’evento saranno assegnati riconoscimenti ai migliori street chef d’Italia, ci saranno incontri con i protagonisti della guida Gambero Rosso, showcooking spettacolari e tante curiosità legate al mondo del food.
Il cibo di strada non è solo una delizia da gustare, ma una vera e propria narrazione di identità, un ponte tra tradizione e innovazione, tra radici italiane e nuove contaminazioni.
Cibo, vino e qualità
Ad accompagnare le proposte street food ci sarà una raffinata selezione di vini italiani, con un’area dedicata a degustazioni, approfondimenti sui territori e racconti su coltivazioni e metodi di vinificazione. Per vivere il cibo come esperienza totale, multisensoriale e culturale.
In collaborazione con TTS FOOD e Mela Eventi
L’organizzazione è firmata Mela Eventi ed il format TTS Food, leader nella creazione di format street food su tutto il territorio nazionale. Una garanzia di qualità, passione e divertimento.
Il programma di Gambero Rosso
La giornata inaugurale si terrà giovedì 3 luglio con la presentazione della Guida Street Food 2026 del Gambero Rosso, completamente dedicata al migliore cibo da strada del Paese. Durante la serata sarà possibile degustare una selezione del migliore street food d’Italia, grazie alla presenza – per tutta la durata dell’evento – dei tanti food trucks selezionati per l’occasione dalla casa editrice. Gli appuntamenti firmati Gambero Rosso proseguono venerdì 4 luglio, data in cui il Resident Chef della Gambero Rosso Academy (Marco Brioschi) terrà uno show cooking durante il quale realizzerà tre piatti squisitamente street, di ispirazione fusion. Sabato 5 luglio sarà la volta di Julian Biondi –vincitore del Rhum JM Competition e del Clairin World Championship – che si esibirà dal vivo nella preparazione di celebri cocktail d’autore. Infine, domenica 6 luglio sarà Giorgione – l’oste più famoso del web – ad intrattenere gli astanti realizzando alcuni dei suoi piatti più iconici durante una dimostrazione culinaria tutta da scoprire (e da assaggiare).
COSA TROVERETE?
20 street chef si sfideranno tra fuochi e padelle per trasformare dei classici in piatti gourmet da leccarsi i baffi. Racconteranno la nostra penisola attraverso straordinarie rivisitazioni, come panini con carne di scottona sfilacciata cotta a bassa temperatura. Panini con delizie di pesce, tonno, polpo arrosto, frittura espressa di alici, moscardini, calamari e baccalà. Dalla Sicilia, cannoli, arancine, pane e panelle, sfincione, “pane ca meusa” e stigghiole alla brace. Approdando in Puglia, con le autentiche bombette cotte allo spiedo, puccia artigianale farcita con verdure, polpo e burrata, panzerotti e focaccia barese home-made. Risalendo la penisola arriviamo fino alle Marche, con olive ascolane (anche in versione vegana), mozzarelline al tartufo fritte al momento e cremini ascolani. Da una azienda agricola Toscana ottimi hamburger di razza maremmana. Passando poi per l’Abruzzo, gustando i veri arrosticini di pecora cotti alla brace. Panini con carne di suino iberico nero con diversi condimenti. E come non citare il mitico carciofo alla giudia? Ma non finisce qui…
“STRIZZANDO L’OCCHIO ALLE CUCINE ESTERE”
Le proposte internazionali del nostro menù sono tutte da scoprire! Dal Messico nachos, burritos e tacos. Dalle isole della Grecia la vera cucina greca con Pita, Souvlaki, Dolmades e altre curiosità. Un viaggio in India con piatti iconici della vera cucina asiatica: pollo al curry, pani puri, samosa, dahi bhalle e channe bhuture. Come nelle vere steak house Americane, potrete gustare uno slow smoked BBQ con ribs e pulled pork. Sempre dagli USA l’originale bun americano tostato fino a doratura farcito con Lobster, Shrimp & Crab con maionese al limone, burro, erba cipollina e salse home made. Per attraccare poi in Spagna assaporando la vera Paella Valenciana, cotta nelle tradizionali padellone, fagottini di mais con prosciutto jamon serrano e patatas bravas (gluten free) ed ovviamente ottima sangria. E dalla Penisola Iberica, smash burger, sfilacciato e fritti di suino nero selvatico.
PER GLI AMANTI DEL DOLCE…
Per i più golosi, tiramisù espresso, cheesecake home-made, brownie, delizie al pistacchio, cassatine, brioche con ricotta e cioccolato, cannoli e cremolati siciliani e tante altre dolci sorprese.
GLUTEN FREE
In esclusiva per il TTS “A Tutto Mais” preparerà piatti totalmente gluten free: arepas ed empanadas venezuelane a base di mais con carne mechada di manzo o pollo e birra gluten free. Da Bizzi troverete arrosticini e patate twister e alla Rueda paella e patata bravas. Da Ao! Le mitiche scottoncine fritte, polpettine di scottona sfilacciata. Da Italian’s BBQ succosi hamburger di chianina.
E DA BERE?
Dal più antico birrificio artigianale bavarese in esclusiva per il TTSFood arriva la birra firmata Landshuter Brauhaus, birra Cruda non Filtrata, una vera eccellenza tutta da gustare.
La Drink Zone proporrà ottimi aperitivi a base di prosecco, spritz e cocktail.
Ed inoltre, per abbattere il consumo di plastica, in tutto il villaggio potrete dissetarvi con l’Acqua Minerale Naturale Maniva, in speciali brick originali e interamente riciclabili prodotti da Tetra Pak in esclusiva per TTS FOOD!
INGRESSO LIBERO!
DATE E ORARI
- Giovedì 03 Luglio 2025 dalle 18:00 alle 24:00
- Venerdì 04 Luglio 2025 dalle 17:00 alle 24:00
- Sabato 05 Luglio 2025 dalle 17:00 alle 24:00
- Domenica 06 Luglio 2025 dalle 17:00 alle 24:00