Cerca
Sting - My Songs 2023

Sting - My Songs 2023

Auditorium Parco della Musica - Cavea

concerti

Sting - My Songs 2023

Eventi a Roma

Sting - My Songs 2023
Avvertenze A causa dell'attuale emergenza Covid-19, alcuni eventi potrebbero essere cancellati o posticipati a nuova data. Si invita a cliccare sul link di dettaglio dell'evento.
concerti
Data: 14/07/2023
Orario: 21:00
Indirizzo: Via Pietro de Coubertin, 10, 00196 Roma RM
Prezzo: 69 €
Fonte: Ticketmaster
Vai all'evento
Ticketmaster
Video
video preview
Mappa
Condividi questo evento
OZUNA - Milano Latin Festival 2023
Pubblicità

Sting tornerà in Italia nel 2023 per tre uniche ed imperdibili date del suo My Songs 2023:

  • 11/07/2023, Piazza Sordello, Mantova
  • 12/07/2023, Sonic Park Stupinigi, Nichelino (TO)
  • 14/07/2023, Auditorium Parco della Musica – Cavea, Roma - Roma Summer Festival

A cinque anni dall’indimenticabile concerto all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Sting è pronto a fare ritorno il 14 luglio 2023 al Roma Summer Fest per un imperdibile appuntamento del suo My Songs.

Il My Songs è uno spettacolo dinamico e divertente che si concentra sulle canzoni più amate scritte dall’artista durante la sua prolifica carriera come solista e frontman dei Police, costellata di successi e premi tra cui 17 Grammy Awards. Dopo il sold out delle sei serate al London Palladium, “My Songs” è stato definito "una masterclass" dal Times; "Sting rimane un interprete innegabilmente abile con un catalogo d'oro".

BIOGRAFIA

Sting, al secolo Gordon Matthew Thomas Sumner, è un compositore, cantante, attore, autore e attivista originario di Newcastle. Trasferitosi a Londra nel 1977, Sting ha fondato nella City la sua band storica, i Police, insieme a Stewart Copeland e Andy Summers.

I Police hanno pubblicato cinque album, Outlandos d'Amour (1978), Reggatta de Blanc (1979), Zenyatta Mondatta (1980), Ghost in the Machine (1981) e Synchronicity (1983); hanno vinto 6 Grammy, 2 Brits e nel 2003 sono entrati nella Rock and Roll Hall of Fame.

Sting ha venduto in totale quasi 100 milioni di album e ha preso parte ad oltre 15 film. La carriera solista di Sting è costellata di grandi riconoscimenti: 11 Grammy vinti come solista, 2 Brits, 1 Golden Globe, 1 Emmy, 4 nomination agli Oscar (tra cui quella per The Empty Chair nel 2017), una nomination ai TONY, il Century Awards di Billboard Magazine e il MusiCares Person of the Year nel 2004.

L’album 44/876 in collaborazione con Shaggy gli è valso un Grammy per il Migliore Album Reggae ai Grammy Awards 2019. Sting è inoltre membro della Songwriters Hall of Fame e nel 2014 ha ricevuto il Kennedy Center Honors, uno dei riconoscimenti più prestigiosi negli Stati Uniti e il Polar Music Prize.

Il musical The Last Ship, basato sui ricordi e sulle memorie sulla comunità di Wallsend con musiche e testi di Sting, è stato nominato ai TONY Awards. Noto per il suo impegno umanitario, Sting supporta organizzazioni per i diritti umani, come la Rainforest Fund, Amnesty International e Live Aid.

Nei concerti italiani 2022, Sting suonerà hit come Englishman in New YorkFields of GoldShape of My HeartEvery Breath You TakeRoxanneMessage in a bottle e come sempre sarà accompagnato dalla sua band.

Non perdete una delle leggende del rock made in the UK!


OZUNA - Milano Latin Festival 2023
Pubblicità