Cerca
Sagra della Patata 2024 a Villastellone

Sagra della Patata 2024 a Villastellone

Villastellone, Torino

cibo

Sagra della Patata 2024 a Villastellone

cibo

Sagra della Patata 2024 a Villastellone
EVENTO TERMINATO
Avvertenze Le informazioni sugli eventi sono soggette a modifiche. Controlla il link di dettaglio dell'evento per gli aggiornamenti più recenti riguardanti prezzi, disponibilità e date.
  • Data
    19/09/2024 - 22/09/2024
  • Orario
    09:00
  • Luogo
    Villastellone, Torino
  • Prezzo
    Gratuito
  • Vai al sito web
Villastellone, Torino
Piazza della Libertà, 10029 Villastellone TO

Dal 19 al 22 settembre 2024, Villastellone, in provincia di Torino, ospiterà la sesta edizione della Sagra della Patata. Questo evento, ormai diventato una tradizione, celebra uno degli alimenti più versatili e amati della cucina italiana: la patata. Scopriamo insieme il programma dettagliato e le attrazioni principali di questa imperdibile manifestazione.

PROGRAMMA DELLA SAGRA DELLA PATATA 2024

  • Giovedì 19 settembre
    Ore 21:00
    : Anteprima della sagra presso il Cinema Jolly con la proiezione del film “Verrà un altra estate”. Durante la serata sarà servito un rinfresco e verrà presentato il programma completo della sagra.
  • Venerdì 20 settembre
    Ore 19:00
    : Apertura del “Villaggio Pro Loco” al Palarane, un’area dedicata alle specialità culinarie delle diverse pro loco partecipanti.
    Ore 19:30: Cena di leva del 2006 di Villastellone.
    Ore 21:00: Concerto della “Band Starlights”.
    Ore 23:00: DJ set di Johnny Manfredi e schiuma party.
  • Sabato 21 settembre
    Ore 19:00
    : Riapertura del “Villaggio Pro Loco”.
    Ore 22:00: DJ set del gruppo "Super Dance Party".
  • Domenica 22 settembre
    Ore 9:00
    : Apertura del mercato agricolo con la partecipazione di hobbisti e associazioni locali.
    Ore 9:30: Camminata gastronomica “Gustiamoci il Pianalto 2024”, un percorso di 5,7 km attraverso la campagna di Villastellone con colazione contadina e dimostrazione di raccolta delle "patate d’la Vila".
    Ore 11:30: Inaugurazione ufficiale della sagra da parte delle autorità locali.
    Ore 12:00: Pranzo al "Villaggio Pro Loco".
    Ore 15:30: Balli occitani in Piazza Libertà con il gruppo Li Destartavelà
ATTRAZIONI CULINARIE

Il “Villaggio Pro Loco” offrirà un menù variegato e ricco di sapori tradizionali. Tra le specialità proposte:

  • Agnolotti primavera della Pro Loco di Polonghera.
  • Peperoni e salsiccia della Pro Loco di Carmagnola.
  • Fritto misto piemontese di Brandizzo.
  • Insalata di mare, panini salsiccia e crauti, medaglioni di patate e cipolla di Villastellone.
  • Peperoni e cipolle con bagna cauda, carpaccio di fassona con bagna cauda della Pro Loco di Faule.
  • Anguille in carpione, acciughe al verde e rosse, anelli di totano di Lombriasco.
COME ARRIVARE

Villastellone è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Situata a pochi chilometri da Torino, è ben collegata tramite la rete autostradale e ferroviaria. Per chi arriva in auto, sono disponibili diverse aree parcheggio nei pressi del centro cittadino.

La Sagra della Patata 2024 a Villastellone promette di essere un evento ricco di gusto, tradizione e divertimento. Non perdere l’occasione di partecipare a questa celebrazione unica e di scoprire le delizie culinarie del territorio. Segna le date sul calendario e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile!

La notte dell'angelo - Vita scellerata di Caravaggio
Pubblicità

Dal 19 al 22 settembre 2024, Villastellone, in provincia di Torino, ospiterà la sesta edizione della Sagra della Patata. Questo evento, ormai diventato una tradizione, celebra uno degli alimenti più versatili e amati della cucina italiana: la patata. Scopriamo insieme il programma dettagliato e le attrazioni principali di questa imperdibile manifestazione.

PROGRAMMA DELLA SAGRA DELLA PATATA 2024

  • Giovedì 19 settembre
    Ore 21:00
    : Anteprima della sagra presso il Cinema Jolly con la proiezione del film “Verrà un altra estate”. Durante la serata sarà servito un rinfresco e verrà presentato il programma completo della sagra.
  • Venerdì 20 settembre
    Ore 19:00
    : Apertura del “Villaggio Pro Loco” al Palarane, un’area dedicata alle specialità culinarie delle diverse pro loco partecipanti.
    Ore 19:30: Cena di leva del 2006 di Villastellone.
    Ore 21:00: Concerto della “Band Starlights”.
    Ore 23:00: DJ set di Johnny Manfredi e schiuma party.
  • Sabato 21 settembre
    Ore 19:00
    : Riapertura del “Villaggio Pro Loco”.
    Ore 22:00: DJ set del gruppo "Super Dance Party".
  • Domenica 22 settembre
    Ore 9:00
    : Apertura del mercato agricolo con la partecipazione di hobbisti e associazioni locali.
    Ore 9:30: Camminata gastronomica “Gustiamoci il Pianalto 2024”, un percorso di 5,7 km attraverso la campagna di Villastellone con colazione contadina e dimostrazione di raccolta delle "patate d’la Vila".
    Ore 11:30: Inaugurazione ufficiale della sagra da parte delle autorità locali.
    Ore 12:00: Pranzo al "Villaggio Pro Loco".
    Ore 15:30: Balli occitani in Piazza Libertà con il gruppo Li Destartavelà
ATTRAZIONI CULINARIE

Il “Villaggio Pro Loco” offrirà un menù variegato e ricco di sapori tradizionali. Tra le specialità proposte:

  • Agnolotti primavera della Pro Loco di Polonghera.
  • Peperoni e salsiccia della Pro Loco di Carmagnola.
  • Fritto misto piemontese di Brandizzo.
  • Insalata di mare, panini salsiccia e crauti, medaglioni di patate e cipolla di Villastellone.
  • Peperoni e cipolle con bagna cauda, carpaccio di fassona con bagna cauda della Pro Loco di Faule.
  • Anguille in carpione, acciughe al verde e rosse, anelli di totano di Lombriasco.
COME ARRIVARE

Villastellone è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Situata a pochi chilometri da Torino, è ben collegata tramite la rete autostradale e ferroviaria. Per chi arriva in auto, sono disponibili diverse aree parcheggio nei pressi del centro cittadino.

La Sagra della Patata 2024 a Villastellone promette di essere un evento ricco di gusto, tradizione e divertimento. Non perdere l’occasione di partecipare a questa celebrazione unica e di scoprire le delizie culinarie del territorio. Segna le date sul calendario e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile!


Dove alloggiare

Trova gli alloggi nelle vicinanze

La notte dell'angelo - Vita scellerata di Caravaggio
Pubblicità