Cerca

San Giorgio al Velabro

Chiese

San Giorgio al Velabro


San Giorgio al Velabro

La piccola chiesa si trova dietro all’Arco di Giano, la sua costruzione risale probabilmente al VI secolo, ma fu ricostruita durante il pontificato di Papa Leone nel 682. Il suo nome deriva dal "Velabrum", la palude fluviale ove Faustolo avrebbe trovato Romolo e Remo.

Nel XIII secolo fu aggiunto il campanile romanico a quattro piani di trifore e il portico con quattro colonne a capitelli ionici. La chiesa subì negli anni numerosi restauri. Al suo interno la chiesa conserva sotto l’altare i resti di San Giorgio.
L'interno si presenta con una doppia fila di colonne in marmo e granito di provenienza e forma diversa, che la dividono in tre navate. Tristemente nota per essere stata nel 1993 vittima di un attentato che la distrusse quasi interamente, la chiesa è tornata allo splendore originario. É infatti stata riaperta il 6 luglio 1996, dopo tre anni di lavori, completamente ristrutturata.

0 recensioni

Nessun tour trovato