Cerca
Serial Killer Exhibition - Roma

Serial Killer Exhibition - Roma

Castello di Rocca Colonna

mostre

Serial Killer Exhibition - Roma

Eventi a Roma

Serial Killer Exhibition - Roma
Avvertenze A causa dell'attuale emergenza Covid-19, alcuni eventi potrebbero essere cancellati o posticipati a nuova data. Si invita a cliccare sul link di dettaglio dell'evento.
mostre
Data: 14/10/2023 - 28/01/2024
Orario: 10:00 - 19:00
Luogo: Castello di Rocca Colonna
Indirizzo: Piazza Vittorio Veneto, 10, 00060 Castelnuovo di Porto RM
Prezzo: 20,50 €
Fonte: TicketOne
Vai all'evento
TicketOne
Mappa
Condividi questo evento
La notte dell'angelo - Vita scellerata di Caravaggio
Pubblicità

Serial Killer Exhibition: un viaggio nel lato oscuro dell’umanità

Dal 14 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, il Castello di Rocca Colonna a Castelnuovo di Porto (RM) ospiterà la mostra “Serial Killer Exhibition”, la prima mostra al mondo dedicata ai serial killer più pericolosi del pianeta. Si tratta di un’occasione unica per conoscere la vita e i crimini di questi assassini, ma anche per ricordare le loro vittime, spesso dimenticate o trascurate.

La mostra, curata dal criminologo Maurizio Roccato per la società Venice Exhibition, si sviluppa su un percorso attraverso sale a tema su tre diversi livelli. Si possono ammirare cimeli originali, falsi miti, curiosità e indagini, approfondite attraverso la precisa ricostruzione di molte scene del crimine dei delitti più conosciuti.

Tra gli oggetti più impressionanti, si segnalano gli occhiali di Jeffrey Dahmer, il cannibale americano che uccise e mangiò 17 uomini tra il 1978 e il 1991; il freezer di Armin Meiwes, il cannibale tedesco che conservava i pezzi del cadavere della sua vittima, incontrata su internet; la cucina di Leonarda Cianciulli, la saponificatrice di Correggio, che nel 1940 produceva dolci e saponette ottenute dalle sue vittime femminili; gli indumenti di Peter Sutcliffe, lo squartatore di Yorkshire, che tra il 1975 e il 1980 uccise 13 donne con un martello e un coltello; la targa originale della Fiat 127 blu coinvolta nel secondo duplice omicidio del mostro di Firenze; la mannaia usata da Antonio Boggia, il mostro di Milano, che nel 1986 uccise quattro donne anziane a colpi di ascia.

La mostra non si limita ai serial killer italiani ed europei, ma offre anche una panoramica sugli assassini internazionali come Issei Sagawa, il giapponese killer cannibale; Anatolij Moskvin e le sue bambole umane, realizzate con i corpi mummificati delle bambine che rubava dai cimiteri; le lettere autografe di Aileen Wuornos, l’adescatrice delle autostrade, che uccise sette uomini tra il 1989 e il 1990; e il famigerato Ted Bundy, che confessò l’omicidio di almeno 30 donne tra il 1974 e il 1978.

La mostra è anche un omaggio alle vittime dei serial killer, che vengono celebrate con il loro volto accompagnato da nome, cognome e data di uccisione. Inoltre, viene esposta per la prima volta al pubblico la più grande collezione al mondo di scritti e disegni autentici e autografati dai serial killer, alcuni dei quali realizzati pochi istanti prima la loro esecuzione.

La location della mostra è altrettanto suggestiva: il Castello di Rocca Colonna a Castelnuovo di Porto è un antico insediamento militare fortificato trasformato in palazzo rinascimentale. Il castello ha ospitato personaggi illustri come la regina Cristina di Svezia e Carlo III di Borbone ed è stato sede di pretura e carcere mandamentale fino alla prima metà del secolo scorso. Oggi è un centro di promozione culturale ed è aperto al pubblico per visite guidate (su prenotazione) ed eventi.

La mostra “Serial Killer Exhibition” è un’esperienza unica dall’altissimo valore scientifico e culturale, creata grazie all’ausilio di un team di esperti del settore che ne hanno garantito la rigorosità e l’accuratezza dei contenuti. 

DATE e ORARI

Dal 14 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024
Tutti i venerdi, sabato, domenica e festivi, dalle ore 10:00 alle ore 19:00
(Ultimo ingresso alle ore 18:00)

BIGLIETTI

E' possibile acquistare presso la biglietteria della mostra o online sul circuito TicketOne.

Intero € 19
Percorso audioguidato realizzato da un esperto CRIMINOLOGO che include audioguida ed esperienze virtuali GRAUTUITE

Ridotto € 16
Bambini dai 6 ai 13 anni compiuti, Over 65, Militari, forze dell'ordine e invalidi
È necessaria l'esibizione in biglietteria del tesserino personale
Percorso audioguidato realizzato da un esperto CRIMINOLOGO che include audioguida ed esperienze virtuali GRATUITE

Gratuito
Bambini fino ai 5 anni compiuti, 1 accompagnatore di persone con invalidità

VIETATO L'INGRESSO AI MINORI DI 14 ANNI NON ACCOMPAGNATI

BIGLIETTO PUBBLICITARIO
Solo per sabato 14 Ottobre presso la sede della mostra a Castelnuovo di Porto, sarà possibile acquistare il biglietto pubblicitario di ingresso alla mostra al prezzo speciale di € 9.

La promozione è valida solo per Sabato 14 Ottobre e solo acquistando il biglietto all’ingresso della mostra.
IN CASO DI AFFLUSSO STRAORDINARIO L’ORARIO DI CHIUSURA SI POTRÀ PROTRARRE ANCHE OLTRE LE 19.00

 

COME ARRIVARE

In automobile

  • Da Roma Centro: direzione Corso di Francia, a seguire svincolo per la SS3 Via Flaminia fino al km 28.
  • Autostrada A1: Uscita Roma Nord-Castelnuovo di Porto.
  • Strada Provinciale SP15/a Via Tiberina

In treno

  • Ferrovia Regionale Roma/Viterbo in partenza da Piazzale Flaminio (Metro A- Fermata Flaminio) - fino alla Fermata Castelnuovo di Porto.

In autobus

  • Linea COTRAL da Saxa Rubra (raggiungibile tramite Treno FC3 da Piazzale Flaminio) - fino alla Fermata Castelnuovo di Porto

 

Per maggiori informazioni sulla mostra e sui biglietti si può consultare il sito ufficiale o la pagina Facebook.


La notte dell'angelo - Vita scellerata di Caravaggio
Pubblicità