Cerca

Palazzo del Seminario dei Chierici

Museo diocesano di Catania

Palazzi

Palazzo del Seminario dei Chierici

Museo diocesano di Catania


Palazzo del Seminario dei Chierici
Telefono: 095 281635
Vai al sito Mappa
Condividi questo luogo

Il palazzo del Seminario dei Chierici si trova sul lato sud della scenografica piazza del Duomo di Catania, accanto alla cattedrale e di fronte al palazzo degli Elefanti. Fra i due palazzi, al centro della piazza, è ubicata la fontana dell'Elefante.

Adibito anche a caserma militare, i seminaristi occupavano solo l'ala settentrionale. Nel 1866 l'architetto Mario Di Stefano ampliò maggiormente la struttura realizzando il secondo piano.

A partire dal 1943 a causa della seconda guerra mondiale, i seminaristi lasciarono questa sede, in seguito danneggiata dai bombardamenti, per stabilirsi presso il seminario estivo di San Giovanni la Punta, e in seguito nell'attuale seminario inaugurato il 15 agosto del 1951.

Dopo i danni causati dall'incendio del 1944 al palazzo degli Elefanti, lo stabile fu acquisito dal Comune, di cui è stato sede dal 1945 al 1953 ospitando gli uffici del sindaco, del Consiglio, degli assessori e del corpo dei vigili urbani. Dal balcone centrale si sono affacciati nel tempo molti personaggi storici illustri, tra i quali il cardinale Giuseppe Benedetto Dusmet nel 1888 per benedire la città. Nel 1937 Benito Mussolini parlò da esso alla cittadinanza durante la sua visita a Catania.

Oggi è sede del Museo diocesano e degli uffici finanziari comunali.

Fonte: Wikipedia
0 recensioni

Nessun tour trovato